mercoledì 2 aprile 2014

Psicologo per disturbi post traumi

Riprendere in mano la propria vita Un evento tragico, un lutto, una malattia, la percezione di una concreta minaccia alla propria vita (un incidente, un rapimento, l'esperienza della guerra) sono alcuni degli eventi che possono mettere a dura prova il nostro equilibrio psicologico. Non sempre da soli si è in grado di gestire l'insieme di emozioni e conseguenze che seguono ad un forte trauma e spesso sembra impossibile riuscire a tornare ad una condizione di serenità in seguito a determinati eventi negativi. Senza paura di sentirsi fragili o 'sbagliati', se si riscontra in sé un malessere è necessario e giusto chiedere aiuto ad un professionista, ad uno psicologo per disturbi post traumi. Quando incubi, ricordi insistenti, difficoltà ad addormentarsi, flashback, irritabilità, incapacità di concentrazione, attacchi improvvisi di collera, rigurgiti di aggressività e altri segnali si fanno prepotentemente sentire, è il caso di rivolgersi ad uno psicologo che, con esperienza e professionalità, possa aiutare a costruire un processo di riabilitazione. La guida e il supporto di un serio professionista sono validi aiuti per chi si trova a dover affrontare la negatività e l'ansia che seguono un evento traumatico. Lo psicologo per disturbi post traumatici aiuta a uscire dal dolore, l'angoscia e la paura che scaturiscono dall'esperienza traumatica sono spesso così forti da imprimersi in profondo nella mente, impedendo il ritorno ad una 'normalità'. Le tecniche, le metodologie e gli studi di uno psicologo professionista possono rivelarsi fondamentali per recuperare il proprio equilibrio psicologico e liberarsi dalla negatività che tiene prigioniera la mente in seguito al trauma. La natura e la durata dei disturbi post traumatici è varia e soggettiva e questa loro caratteristica rende fondamentale un'accurata diagnosi da parte di un professionista. Quando il sentimento di impotenza, il senso di terrore e l'ansia compromettono fortemente la quotidianità e il rapporto con gli altri non è più tempo di rimandare: rivolgersi ad uno psicologo per disturbi post traumi può rivelarsi la scelta più giusta per il proprio benessere e per riconquistare una migliore qualità della vita.

Nessun commento:

Posta un commento